La depressione è una condizione psicologica che presenta una sintomatologia variegata.
Può presentarsi sotto forma di rallentamento psicomotorio e perdita dell’ energia, oppure con stato di agitazione psicomotoria e ansia, spesso associata a manifestazioni psicosomatiche, come dolori e perdita del sonno.
La sintomatologia può variare non solo da persona a persona ma anche nelle diverse fasi della vita.
La depressione è uno dei disturbi psicologici più diffusi e in continuo aumento.
Come curare la depressione
La depressione è una malattia che si può curare e guarire.
Uno dei primi passi per curare la depressione può essere quello di riconoscere e interrompere i circoli viziosi che sono alla base del disturbo.
Uno di questi meccanismi è la relazione fra la passività, che porta a perdere la motivazione e di conseguenza alla perdita del piacere.
Alla base di questo meccanismo troviamo come costante il pensiero negativo che induce un umore depresso.
La depressione può colpire chiunque, indipendentemente dal sesso e dall’ età.
Gli studi scientifici dimostrano come curare la depressione intervenendo sul meccanismo vizioso del pensiero.
Terapia per la depressione
La depressione è una condizione psicologica molto comune che può essere curata ripristinando l’equilibrio del pensiero.
Il depresso difficilmente può guarire da solo.
Attraverso i moderni strumenti della psicologia e della psicoterapia oggi è possibile curare la depressione.
La migliore terapia per la depressione è la psicoterapia, che attualmente risulta essere la cura più efficace.