L’Ipnosi è uno stato della coscienza che noi tutti viviamo quotidianamente e spontaneamente. Un esempio di Trance Quotidiana è quello che viviamo quando:
- Leggiamo un libro
- Guardiamo un film
- Siamo assorti in un ricordo o in un pensiero
- Fantastichiamo
Negli stati di Trance Quotidiana si possono osservare delle modificazioni psicofisiologiche in cui si passa dal predominio del Sistema Nervoso Autonomo Simpatico al predominio del Sistema Nervoso Autonomo Parasimpatico.
Il Sistema Nervoso si suddivide in due parti principali
- Sistema Nervoso Autonomo Simpatico
- Sistema Nervoso Autonomo Parasimpatico.Il Sistema Nervoso Autonomo Simpatico prepara il corpo ad affrontare le situazioni d’emergenza.
Le manifestazioni corporee sono: battito cardiaco accelerato, sudorazione, respirazione affannosa, aumento della pressione sanguigna, rilascio di adrenalina per una risposta immediata.
Il Sistema Nervoso Autonomo Parasimpatico conserva e ripristina l’energia del corpo. Le manifestazioni corporee del Sistema Parasimpatico sono opposte a quelle del Simpatico: rallentamento del battito cardiaco, respirazione lenta e regolare, aumentata motilità intestinale, rilassamento della muscolatura, regolarizzazione del flusso sanguigno.
Nello stato di trance ipnotica predomina il Sistema Nervoso Autonomo Parasimpatico con i seguenti effetti:
Rallentamento del polso
Modificazioni nella circolazione periferica
Regolarizzazione della respirazione
Nella prima fase, la fase induttiva, si verifica un lieve cambiamento dello stato di coscienza.
Si inizia con un passaggio dalle onde BETA, che predominano durante lo stato di veglia, alle onde ALFA, che sono onde più lente.
Sul tracciato Eletroencefalografico -EEG si può rilevare, infatti, un’accentuata presenza delle onde ALFA, tipiche degli stati di rilassamento e di distacco dalla realtà esterna.
Il modificarsi delle onde cerebrali comporta anche una regolarizzazione di alcune funzioni corporee, come il respiro e le pulsazioni cardiache.
Con l’approfondimento della trance inizia a manifestarsi un predominio delle onde THETA che caratterizzano lo stato di trance vero e proprio.
Lo Stato di Ipnosi non equivale al sonno, perché una persona addormentata reagisce solo a stimoli intensi e non è in comunicazione con il mondo esterno.
Leave a Reply