Carenza di autostima
Tutti miriamo ad avere una vita serena, a sentirci sicuri, a sentirci bene con noi stessi.
Aspiriamo ad avere emozioni positive, a realizzare noi stessi nel lavoro e nelle relazioni.
Desideriamo avere entusiasmo e slancio positivo verso la vita, divertirci e goderci la vita stessa.
La carenza di autostima
Tuttavia spesso non è così… La carenza di autostima ci porta a sentire quel sottile senso di sofferenza e dolore esistenziale che ci accompagna sempre e che non ci permette di sentirci all’altezza delle situazioni e sicuri di noi stessi.
A volte sentiamo uno stato di malessere che si manifesta in scontri drammatici e dolorosi nelle relazioni private, nel lavoro, con gli amici.
Ci sentiamo insoddisfatti, arrabbiati e stressati, carichi di nervosismo e spesso depressi… Periodi di abbassamento dell’autostima, nella società moderna sono più o meno sottilmente frequenti in tutti o quasi.
Inoltre, molti Disturbi d’Ansia sono dovuti alla carenza di autostima.
Sintomi di bassa autostima
A questo proposito, una recente statistica dice che la maggior parte delle persone è in lotta con problemi di bassa autostima, che si esprimono frequentemente in sintomi quali:
• Non sentirsi all’altezza delle situazioni
• Dipendenza affettiva
• Rabbia incontrollata
• Scarsa fiducia in se stessi
• Disturbi del sonno
• Gelosia ossessiva
• Insoddisfazione sul lavoro e nella vita privata
• Dipendenze varie da sostanze, gioco di azzardo, cibo e altro
• Ansia
• Panico
• Depressione
In generale, se soffri di bassa autostima, senti un senso di insoddisfazione sottile e costante nel quotidiano, a cui non riesci a dare un nome… A volte lo chiami “Noia”, ma in realtà si tratta di un malessere più profondo legato a tue dinamiche interne e attribuibili a uno scarso valore di te.
Vantaggi di una buona autostima
Avere una buona autostima significa sentire la soddisfazione di sé e l’intima consapevolezza del proprio valore e la fiducia nella propria capacità.
Per questo migliorare l’autostima è fondamentale. Quando stimi te stesso, non metti in discussione la tua importanza e, di conseguenza, l’essere capace di assumerti responsabilità nei confronti degli altri. E poi sai rispettare te stesso e i tuoi bisogni, le tue emozioni e potenzialità.
In questi casi sei anche capace di entrare in un rapporto costruttivo con gli altri.
Infatti, quando non hai una buona autostima, anche il rapporto con gli altri ne viene profondamente condizionato.
In realtà, l’autostima è una valutazione che diamo di noi stessi e che oscilla frequentemente fra il positivo e il negativo.
• Quando è negativo, sperimenti una scarsa fiducia in te e nel mondo
• Quando è positivo ti senti in sintonia con te e con gli altri, sai riconoscere le tue capacità e il tuo valore come persona.
Carenza di autostima: cosa comporta?
La carenza di autostima comporta anche:
• La ricerca continua del consenso da parte degli altri
• Uno scarso spirito di iniziativa
• La tendenza a reagire d’impulso
• La mancanza di obiettivi personali
• Una vulnerabilità ai disturbi d’ansia
• Uno stile di comportamento passivo
Attenzione però… Anche le persone arroganti ed estremamente testarde, quelle che a primo impatto possono apparire troppo sicure di sé, perché prevaricanti, hanno una bassa autostima.
L’autostima mascherata
Si dice autostima ipertrofica, che altro non è che presunzione, disprezzo per l’altro, complesso di superiorità che compensa la bassa autostima.
Questa problematica è frequente nel disturbo narcisistico di personalità.
Ecco, fondamentalmente, una buona autostima ci avvicina al benessere psicologico… La scarsa autostima ce ne distanzia portandoci a vivere la vita con insoddisfazione e frustrazione.
3 passi fondamentali per valorizzarti
Il Tuo Valore non può essere giudicato dagli altri… Vali perché tu lo pensi!
L’autostima si raggiunge passo dopo passo, attraverso i successi personali, partendo sempre da quelli più piccoli. Una buona autostima puoi raggiungerla soltanto attraverso un tuo percorso personale, che ti porta ad apprezzare te stesso e ad auto approvarti, senza aspettare l’approvazione degli altri! 3 passi da compiere
Prova a fare questi 3 semplici passi e potrai accorgerti facilmente che molto probabilmente, sin ora hai inseguito invano e per molto tempo un obiettivo di una vita che non è il tuo, a costo di grandi sofferenze. Ma il TUO VERO OBIETTIVO è a portata di mano ed è semplice… Basta cambiare strategia! Sei interessato ad un viaggio verso il potenziamento della tua autostima?CORSO DI AUTOSTIMA 2020 Corso di Gruppo Pratico – Esperienziale
Un Corso dove scoprirai le metodologie più Efficaci, che sono frutto di oltre 30 anni di ricerca nel campo della Psicologia, per migliorare la Fiducia in TE STESSO e Potenziare la Tua Autostima.
>> CLICCA QUI PER I DETTAGLI DEL CORSO Corso Autostima Thiene Vicenza Ecco il Nuovo Corso Digitale per Imparare a Gestire l’ Ansia e il Panico Le 10 Tecniche Fondamentali che Ti porteranno a Risolverla in 30 giorni Clicca qui e scopri tutto |
Leave a Reply