Benefici dell’ipnosi

I benefici dell’ipnosi sono moltissimi.

É estremamente interessante osservare come gli effetti ottenuti con la Trance ipnotica sull’organismo, possano vedersi per un certo lasso di tempo, anche andando avanti nel tempo.

Chi pratica regolarmente l’autoipnosi può sentire a lungo termine i suoi effetti sulla salute e in tutti gli ambiti della vita.

Attraverso la sua pratica costante si può svolgere anche un’azione preventiva ed evitare molte malattie, potenziando così il sistema immunitario.

Il benessere dato dal raggiungere la Trance Ipnotica può essere una cosa meravigliosa e già questo può essere motivo sufficiente per apprendere questa tecnica e iniziare a praticarla su di sé.

La maggior parte delle persone, tuttavia apprendono l’autoipnosi per affrontare meglio i propri problemi e risolvere i conflitti interni e le malattie.
 

Benefici dell’ipnosi: gli obiettivi


Infatti gli obiettivi dell’autoipnosi sono diversi:

• Chi è fortemente stressato, ne apprezza anche semplicemente lo stato di calma che lo stato ipnotico può trasmettere. Vive un’esperienza di equilibrio interiore che può compensare il ritmo frenetico del vivere quotidiano.

• Chi soffre di depressione può rinforzare il proprio “Io interiore”, attingendo sicurezza e apportando cambiamenti nella propria affettività.

• Chi soffre di ansia e attacchi di panico, troverà grandi risorse nel raggiungere lo stato ipnotico, liberandosi da palpitazioni, senso di oppressione e paura.

• Chi si confonde facilmente può affrontare la quotidianità con la mente più fresca e lucida.

Le persone che iniziano a lavorare su sé stesse con l’autoipnosi possono modificare la propria vita e sperimentare come con questo strumento terapeutico, può mettere a frutto utilmente e in modo efficace molti dei propri obiettivi.
 

Benefici dell’ipnosi: aiuta la concentrazione

La difficoltà di concentrazione può insorgere ad ogni età, anche se con caratteristiche diverse.

Riuscire a mantenere una buona concentrazione per lunghi periodi è considerato un fattore di successo nella vita in generale, sia a scuola che al lavoro e nel benessere personale. Spesso però la capacità di concentrazione si riduce drasticamente, soprattutto nei momenti difficili della vita e questo ci procura molta preoccupazione.

Certo non mancano i momenti difficili, che capitano molto più spesso di quanto vorremmo ammettere a noi stessi. Allora per confortarci, ci diciamo che non è nulla, che domani le cose andranno meglio… Ma poi domani arriva e siamo punto e a capo.

La verità è che se non impariamo ad esercitare e a migliorare la nostra capacità di concentrazione, difficilmente riusciremo a raggiungere i nostri obiettivi e sentirci bene, sia nello studio, nel lavoro, nello sport che nella vita in generale.

Come sviluppare il livello di concentrazione

Per sviluppare il livello di concentrazione è necessario allenare i circuiti cerebrali attentivi, proprio come facciamo per allenare i muscoli quando il tessuto muscolare è debole, cadente e privo di tonicità… Allora ci cominciamo ad allenare costantemente finché non li abbiamo rafforzati. 

L’ipnosi, che basa la sua azione sui circuiti cerebrali attentivi, rappresenta di per sé un allenamento che aiuta a potenziare le capacità cognitive. Se utilizziamo la Trance Ipnotica in modo costante e attivo possiamo promuovere lo sviluppo di funzioni come la memoria, la concentrazione e la velocità di pensiero.

Studi scientifici hanno dimostrato che le persone abituate a praticare l’Autoipnosi costantemente, riescono a focalizzare più intensamente l’attenzione su quello che fanno e a filtrare gli stimoli distraenti.

E’ per questo che apprendendo e praticando l’Ipnosi e l’Autoipnosi si posseggono poi dei veri e propri strumenti di allenamento e miglioramento delle facoltà cognitive, come:


• L’Attenzione,
• La Memoria,
• La Concentrazione,
• La Velocità Di Pensiero,
• L’intuito 


Migliorare e aumentare questi aspetti del pensiero, consente di ridurre i tempi di lavoro, migliorare la performance nello studio e nella propria attività professionale, utilizzare meglio le proprie energie.

La tecnica dell’ipnosi può essere etero indotta da un terapeuta in sede individuale, mentre l’ Autoipnosi può essere appresa nei Corsi di Gruppo pratici che insegnano come indurre l’ipnosi in se stessi.


Con Ipnosi e l’Autoipnosi puoi migliorare di molto la tua produttività e Imparare a Potenziare e a Utilizzare le tue Capacità di Attenzione Pienamente
 
 
 
 

Grazie per avermi letto!

Hai trovato interessante questo articolo?

Lascia un tuo commento

____________________

Soffri di Ansia?

Ecco il Nuovo Corso Digitale per Imparare a Gestire l’ Ansia e il Panico

Le 10 Tecniche Fondamentali che Ti porteranno a Risolverla in 30 giorni

Clicca qui e scopri tutto

Ansia, Vincere l'Ansia

ansia-ebook