L’AUTOSTIMA, IL PILASTRO PER LA SERENITÁ

L’autostima si fonda sulla convinzione di avere un valore in quanto persona e si nutre della certezza di riuscire a fare fronte alle sfide della vita, potendo attingere alle proprie risorse interiori.
Non è facile riuscire a capire chi siamo veramente… Spesso quando pensiamo a noi stessi abbiamo la tendenza a criticarci e a mettere in risalto gli aspetti negativi.
Questo meccanismo autolesivo, così diffuso che ci riguarda un po’ tutti da vicino, può essere modificato e corretto al fine di raggiungere la serenità con noi stessi.
Avere un buon parere di noi, di chi siamo e ciò che facciamo è fondamentale per definire noi stessi e riuscire a farlo in modo positivo.
Oggi purtroppo è un problema sempre più diffuso perdere l’amore e la stima per se stessi e questo ci complica notevolmente la vita!

L’importanza di costruire e mantenere una buona Autostima

Gli studi scientifici concordano sul fatto che la nostra autostima possa essere di 2 tipi:
1. Globale=> Cosa pensiamo di noi stessi e come ci sentiamo con noi stessi in generale
2. Specifica=> Cosa pensiamo di noi stessi e come ci sentiamo con noi stessi in ruoli specifici
  • In famiglia
  • Nel lavoro
  • Nella coppia
  • Nelle relazioni sociali
Come ci sentiamo nei vari ambiti della vita ha un notevole impatto sull’autostima globale. Più per noi è
significativo un determinato ambito e maggiormente questo impatterà sulla nostra autostima globale.
Chi possiede una buona autostima si sente:
  • Più stabile interiormente
  • Non cerca di ottenere a tutti i costi l’attenzione degli altri
  • Non ha più bisogno di auto-sabotarsi
  • Più motivato
  • Più capace di gestire le relazioni con gli altri
Insomma, la nostra vita diviene più serena e ci sentiamo più felici.

Limita le critiche verso te stesso

Ora voglio darti un suggerimento molto pratico che potrà risultarti utile per iniziare a non schierarti più contro
te stesso, condizionando la tua vita.
Un buon modo per iniziare a migliorare la tua autostima è quello di imparare a gestire e sostituire la voce
del tuo stesso critico interiore.
​Il critico interiore è quella voce negativa interna che ci fa formulare pensieri dannosi e ci impedisce di andare
avanti nella vita. Tutti abbiamo un critico interiore!
Quante volte ci è successo di dover iniziare a fare qualcosa di nuovo e di sentire una vocina dentro di noi che ci
dice:
“Davvero pensi che ce la farai?”…
” Ma guarda che non sei all’altezza”…
“Di sicuro qualcosa andrà male”…
Questo tipo di pensieri che assaltano la nostra mente tendono ad auto sabotarci e farci sentire inadeguati e inferiori.
Ma allo stesso tempo abbassano drasticamente la nostra autostima. Questa voce interiore sussurra o grida pensieri
distruttivi nella nostra mente. Allora quando ciò avviene inizia a renderti consapevole di questo meccanismo disfunzionale della tua mente! Non è necessario accettarlo.
Ci sono modi per minimizzare quella voce critica e sostituirla con pensieri più utili… Puoi cambiare il modo di vedere te stesso.
Uno dei modi per farlo è, per iniziare, quello di fermarti ogni volta che il tuo critico interiore si accende nella tua
mente.
Puoi farlo creando una parola di arresto o una frase di arresto dentro di te. Oppure puoi imparare a sostituire questi pensieri con altri più costruttivi.
Inizia ad esercitarti in questo e la tua autostima certamente ne trarrà grande beneficio.

Vuoi iniziare il tuo viaggio verso il potenziamento della tua autostima?

CORSO DI AUTOSTIMA 2020

 Corso di Gruppo Pratico – Esperienziale
 
 Un Corso dove scoprirai le metodologie più Efficaci, che sono  frutto di oltre 30 anni di ricerca nel campo della Psicologia, per migliorare la Fiducia in TE STESSO e Potenziare la Tua Autostima.

 >> CLICCA QUI PER I DETTAGLI DEL CORSO

Corso Autostima Thiene Vicenza

Corso Autostima Thiene Vicenza