L’ansia è un problema strettamente collegato con la scarsa stima di sé; questa problematica è soprattutto influenzata dalla bassa autostima, che si può riconoscere in fretta perché solitamente ha effetti comuni come:
- Arrossire o impallidire facilmente nelle situazioni sociali
- Il modo di parlare non è scorrevole, ma improvvisamente ci si blocca e non si sa proprio cosa dire
- A volte si manifestano dei disturbi fisici, come:
– tremore
– tachicardia
-sudorazione eccessiva
– difficoltà digestive
– cefalea
E Inoltre:
- Ci si sente inadeguati e in uno stato allarme costante
- Ci si svaluta nel rapporto con gli altri
- Non ci si accetta per quello che si è e si ritiene di essere inferiore agli altri
- Ci si sente frequentemente soli e ci si chiude in se stessi.
Insomma, la vita diventa un percorso insoddisfacente, dove tutto rimane immobile per il timore di compiere cambiamenti e del giudizio altrui.
Il problema più grande è che la bassa autostima implica mancanza di rispetto per noi stessi e per i nostri bisogni, con veri e propri sintomi di ansia, molto deleteri per la nostra salute.
A volte ci sentiamo talmente sfiduciati nella nostra persona e nelle nostre capacità, da sentirci profondamente ansiosi e non essere in grado di contare su noi stessi.
Viviamo una forte tensione estenuante che si manifesta con diverse paure soprattutto legate alla sensazione di inadeguatezza e incapacità.
In concreto, un esempio potrebbe essere quando ti ritrovi a vivere un periodo che la tua autostima non è al top della forma e devi prendere una decisione importante, invece di scegliere senza troppe preoccupazioni la cosa che ritieni migliore, sei così tanto insicuro da provare la sensazione che qualunque scelta tu possa fare, sarà sempre quella sbagliata.
Ci sono però casi in cui, quando siamo molto ansiosi, non sempre ci rendiamo conto che il problema è la bassa autostima e quindi non siamo consapevoli delle conseguenze a cui andiamo incontro.
C’è anche da sapere che l’autostima è un fattore dinamico, che evolve nel tempo e subisce variazioni anche notevoli nel corso della vita.
Una questione di atteggiamento
L’ansia si ripercuote negativamente sul nostro atteggiamento. Ebbene sì, la vita è tutta una questione di atteggiamento. Ti sei mai chiesto perché a volte ti senti triste o infelice? E quante volte ti sembra di allontanarti sempre di più dalla vita che vorresti vivere? Cosa rende diversa una persona che riesce a realizzare se stessa da un’altra che al contrario è succube di se stessa?
L’atteggiamento positivo è la risposta.
Più di qualche volta, strada facendo, scegliamo di credere di essere mediocri o incapaci di portare a compimento alcuni nostri obiettivi.
Il fatto è che ci sono periodi in cui ci troviamo a vivere situazioni che abbassano molto l’immagine di noi stessi e finiamo per credere di essere veramente quella parte di noi avvilita e depotenziata.
L’errore più grave che tendiamo a fare, è proprio quello di essere diversi da come siamo, negando che nella nostra intima e straordinaria complessità risiedono enormi potenzialità, doti straordinarie e capacità nascoste, molto superiori a quello che nella nostra mente crediamo di avere.
Il punto è che, assai frequentemente lasciamo che le difficoltà della vita e le sofferenze prendano il sopravvento su di noi e acquisiscano un enorme potere, tanto da accettare acriticamente giudizi umilianti e dannosi per la nostra autostima.
Se non sei contento di ciò che hai, di ciò che sei o di quanto ottieni… La tua vita viaggerà sempre sugli stessi binari!
Ma allora, come puoi fare per riappropriarti della TUA FORZA REALE per apportare dei cambiamenti duraturi e significativi nella tua vita?
3 passaggi per fortificarti
Prova a seguire questi 3 passaggi per cominciare ad avere una migliore forza interiore ed elevare il concetto di te:
- Allenati a prendere più decisioniper poter cambiare le cose in meglio, risolvere vecchie situazioni e dare energia alla tua vita.
Ricordati che IL FUTURO NON RISPECCHIA IL PASSATO… Elimina ogni preconcetto dentro di te e apriti a nuove esperienze, senza escluderle solo perché non rispecchiano gli schemi ai quali ai sempre fatto riferimento. Piccole decisioni possono trasformarsi in grandi cambiamenti che portano grandi risultati nel corso della tua vita! Non occuparti di quello che hai sempre pensato su di te, come se facesse parte del tuo carattere. Quello che conta è OGGI e i pensieri che produci da questo momento in avanti. I risultati di domani non sono altro che la conseguenza di quanto concretizzi OGGI.
- Lavora per migliorare ogni parte della tua esistenza.
Autostima significa provare amore per tutto il tuo “Essere”. Ogni sfera della tua vita è importante per ottenere la pienezza interiore. Non ti arrendere alla mediocrità, ma esci dall’abitudine che ti porta alla rassegnazione passiva. Affronta gli eventi con efficienza e stabilisci delle priorità. Nel fare questo, tuttavia, cerca sempre di armonizzarti con te stesso. Prendi iniziative, senza procrastinare inutilmente. Il prendere iniziative rafforza molto il tuo POTERE PERSONALE… Non aspettare ancora, osserva dentro di te e vai oltre!
- Trova la tua sicurezza interiore per sentirti una persona efficace e di valore.
Sappi che per sentirti sicuro di te devi abbandonare gli schemi di pensiero che non ti appartengono, che fanno riferimento a pensieri negativi e molto critici nei tuoi confronti.Ti ho accennato, in una mail precedente, alla necessità di gestire la voce del tuo critico interiore che spesso è forte e chiara e ti fa ripetere pensieri depotenzianti che ti immobilizzano… Come per esempio: “Sono un inetto! E’ sempre colpa mia. Non ne faccio mai una di buono” e così via.Come ti dicevo precedentemente, ognuno di noi ha un critico interiore e man mano che accresciamo il nostro valore e la nostra autostima, possiamo metterlo a tacere.
Questa è la base di partenza, necessaria affinché tu possa realmente essere in grado di liberare il tuo potenziale più autentico nella vita, per migliorare il tuo lavoro, il modo in cui ti senti, le tue relazioni e le emozioni che provi ogni giorno.
Vuoi iniziare il tuo viaggio verso il potenziamento della tua autostima?
CORSO DI AUTOSTIMA 2020
>> CLICCA QUI PER I DETTAGLI DEL CORSO
Corso Autostima Thiene Vicenza
Leave a Reply